MANIFESTAZIONI  ESTATE   2007

Giornata del bimbo

Nel pomeriggio del 6 agosto si è svolta la prima di due manifestazioni dedicate ai bambini, organizzate dal gruppo dei giovani.
Tema della Giornata del bimbo, la ricerca della Masca di Mondrone, sulla falsariga di un recente libro di narrativa scritto da Guido Barilla e Raffaella Porta.
Guidati dagli autori, i piccoli partecipanti alla giornata si sono impegnati in una ricerca dei personaggi fantastici protagonisti del libro. Dopo aver superato diverse prove di abilità ed indovinelli, ecco infine la Masca di Mondrone vicino al mitico pentolone magico. Qualche parola di un antico rito magico ed ecco… la merenda per tutti!
Al termine della giornata, gli Autori sono poi stati ospiti di una tavola rotonda presentando i temi del libro e dialogando con il pubblico.

Scarpalonga Mondronese

Tradizionale appuntamento giunto alla sua 33a edizione, anche quest'anno la Scarpalonga ha riscosso buon successo di partecipanti (79 iscritti, oltre i 40 partecipanti solo all'estrazione del premio finale, una delle famose casette di Gianni Vera).
Il percorso della Scarpalonga ha subito, rispetto allo scorso anno, lievi variazioni che hanno visto i partecipanti passare sul nuovissimo ponte del Pianard, inaugurato il 30 giugno 2007, in un suggestivo tratto di bosco che ha affascinato tutti i corridori.
E' qui possibile vedere la classifica di categoria e classifica generale.

Torneo di Bidone

Giunto alla nona edizione, il Torneo ha visto partecipare 8 squadre, in due pomeriggi di intenso agonismo.
Fra le compagini, merita di essere ricordata quella femminile, autrice di una ottima prova (pareggio, in una delle tre gare eliminatorie, per 1 a 1 contro una delle formazioni più titolate).

Polentata in piazza

Complice la giornata di sole, la Polentata ha riscosso un notevole successo, testimoniato dalla distribuzione di quattro paioli di polenta concia ed uno di polenta non concia.
Dopo un'intensa mattinata di lavoro, tutti gli organizzatori hanno potuto gustare il frutto del loro lavoro e brindare alla riuscita della manifestazione.

Giochi bimbi

Seconda giornata dedicata ai bimbi, sempre orchestrata dal gruppo giovani: i piccoli partecipanti hanno svolto diversi giochi con la scopo di raccogliere indizi per la ricerca di un tesoro nascosto dai folletti del bosco privati, per un sortilegio, dei colori.
Prima della merenda, le quattro squadre, rossa, gialla, blu e verde, hanno concluso la giornata di gioco distribuendosi le bellissime bandane colorate realizzate appositamente per la giornata.


Serata danzante, Falò, fuochi d'artificio, vin brulé

Manifestazione clou del programma del Circolo, giunto quest'anno al quarantesimo anno di vita, la serata del 14 agosto ha registrato una folta presenza di pubblico, allietato dalle musiche del Trio "Polvere di Stelle" alla luce del falò acceso al centro del campo sportivo e riscaldati dal vin brulè preparato da esperte mani.
Come lo scorso anno, i fuochi d'artificio hanno salutato il ferragosto mondronese coronando il successo della serata.

Fera dij Canton

Novità di questa estate mondronese, la Fera ha coinvolto tutto il paese in una intensa giornata che ha visto le più suggestive vie e piazze del centro storico animate da stand ed esposizioni di prodotti locali e mestieri tradizionali.
Visitata da quasi mille persone, la Fera si è conclusa, in serata, con un rinfresco a base di prodotti del forno di Mondrone e dolci tipici accompagnati dalla musica del gruppo dei giovani.

Pranzo Sociale

Anche quest'anno terminate le manifestazioni in programma, con la presenza di un buon numero di partecipanti si è svolto il pranzo dei Soci del Circolo Mondronese
(il ristorante scelto quest' anno è stato il Grand Hotel Ala di Stura )

LE FOTOGRAFIE DELLE MANIFESTAZIONI