|
Il Circolo Mondronese, giunto al suo 42° anno di vita, ha rallegrato, come da tradizione, l'estate del piccolo borgo dell'alta valle d'Ala, organizzando alcune manifestazioni che hanno attirato adulti e piccini con grande successo ed apprezzamento da parte di tutti. Per tutte le manifestazioni,oltre ai singoli organizzatori di seguito indicati vi è stato l'impegno e la partecipazione assidua del direttivo del circolo coadiuvato da molti volontari, una menzione particolare per Libera e Giorgio Solero. Gara di pesca: L'esordio quest'anno il mercoledì 5 agosto con il ritorno ad una gara che mancava dal calendario dal 2006 , organizzata da Roberto Bertolotti è stata accolta con entusiasmo. La gara si è svolta in una bella giornata con 37 partecipanti compresi due pierini ed al termine verso le ore 12 si è proceduto alla premiazione mentre dagli organizzatori veniva offerto un rinfresco.
Largo ai bimbi e alla fantasia: La giornata dedicata ai bimbi che si è svolta venerdì 7 agosto, al pomeriggio, ha visto la partecipazione di 27 bambini e di molti genitori. Coordinata da Antonella Grosso, Cristina e Sara Bernardi, Marcella Molino e Massimiliano Lai, la giornata ha visto i bambini impegnati in attività di disegno creativo. Alla fine del pomeriggio, grande festa alla distribuzione della merenda per tutti a base di pane, marmellata e nutella e alla distribuzione di collane di caramelle.
Ferä dij Cantön: Grandi preparativi, nel fine settimana, per la Ferä dij Cantön del 9 agosto, giunta alla terza edizione ha ripetuto il grande successo degli scorsi anni e come sempre magistralmente organizzata da Carla Buzzi. Nei vicoli del paese, percorsi eno-gastronomici ed esposizione di prodotti di artigianato locale e di hobbistica (oltre quarantacinque gli stands presenti) hanno interessato i visitatori; nella piazza, un ricco servizio di credenza ha consentito a tutti di gustare prodotti di panificio cotti nello storico forno di Mondrone con prodotti gastronomici locali. Per i bambini, anche la possibilità di ammirare in esposizione biciclette datate, aeromodelli, e volendo di montare a cavallo per un breve giro nei prati del paese accompagnati dagli istruttori del maneggio di Chialamberto. Purtroppo la giornata è stata bruscamente interrotta verso le 17,30 per un temporale che si è abbattuto sulla zona.
La grigliata: Martedì 11 agosto, si è svolta una grigliata, organizzata dal gruppo Alpini di Ala di Stura, che ha visto la solita numerosa partecipazione di persone, ospitata nel locale coperto a disposizione del Circolo per un pranzo in allegria.
Torneo di Bidone: Mercoledì 12 e giovedì 13 agosto si è svolto, organizzato da Fulvi e Massimiliano Lai, il Torneo di bidone, giunto alla sua 11a edizione. Otto squadre divise in due gironi a contendersi la vittoria finale in un gioco letteralmente «inventato» dai mondronesi negli anni settanta e che ha precorso il moderno calcetto.
Serata danzante, falò, fuochi d'artificio, vin brulé: La serata del 14 agosto il consueto appuntamento per salutare il ferragosto mondronese si è potuto svolgere regolarmente viste le buone condizioni climatiche. L'accensione, al campo sportivo, del falò, le musiche del gruppo musicale "Controcanto"e i relativi balli, i fuochi d'artificio di notevole pregio, la distribuzione di vin broulè e biscotti hanno allietato la serata dei numerosi partecipanti.
Polentata in piazza: Complice la giornata di sole, la Polentata di domenica 16 agosto ha riscosso come consuetudine un notevole successo, testimoniato dalla distribuzione di quattro paioli di polenta concia ed uno di polenta non concia, inoltre quest'anno si è provveduto anche ad offrire un servizio di caffè espresso apprezzato dai partecipanti. Dopo un'intensa mattinata di lavoro, tutti gli organizzatori, guidati da Federico Droetto, hanno potuto gustare il frutto del loro lavoro e brindare alla riuscita della manifestazione.
Inaugurazione della fontana Titin: Lunedì 17 agosto ore 10 circa con grande e impensata partecipazione di persone si è svolta una breve cerimonia per l'inaugurazione della fontana Titin, posta nelle vicinanze del nuovo ponte del Pianard, e che porta l'acqua della fonte del Pianard attraversando la stura, dalla sorgente sul lato destro orografico sino al lato sinistro nelle vicinanze del nuovo ponte. La fontana è stata costruita con l'ausilio dei boscaioli,che hanno scavato il tronco e di Beppe Bullio che ha forgiatola testa del camoscio da cui sgorga l'acqua, altri volontari hanno provveduto a posizionare il tubo.
Scarpalonga Mondronese: Nella stessa giornata di lunedì 17 agosto al pomeriggio si è svolta la consueta gara podistica denominata Scarpalonga, ormai alla 34a edizione.Il percorso della Scarpalonga, organizzata , Stefano Vanzo e Stefano Cerrato con la supervisione di Pino Colombo, non ha subito, rispetto allo scorso anno, variazioni ed ha visto i partecipanti (oltre settantacinque) passare per i vicoli ed i sentieri del paese e, nella parte finale, sul ponte del Pianard, in un suggestivo tratto di bosco che ha affascinato tutti i corridori. La gara è terminata senza nessun incidente grazie anche al servizio di vigilanza svolto dai volontari AIB. Torneo calcetto 7/12 anni: In data martedì 18 e mercoledì 19 si è svolto in parte sul campo di pallavolo e in parte su campo in erba il 1° torneo calcetto ragazzini organizzato da Andrea Tagliante.Questa nuova manifestazione ha subito ottenuto un notevole successo con la partecipazione di 27 ragazzine/i che si sono affrontate con spirito sportivo.
Serata amarcord anno 1996: Il gruppo chitarre dei giovani di mondrone ha organizzato martedì 18 agosto una serata per ricordare il 1996 anno in cui hanno incominciato a trovarsi per suonare la chitarra e cantare assieme le canzoni più significative nel panorama musicale. Organizzata in 48 ore ha ottenuto un significativo successo con buona partecipazione di pubblico.
La Tombolata : Nella serata del 19 agosto, la tombolata " dolce"ha coinvolto grandi e piccini in qualche ora di divertimento e di trepidazione per aggiudicarsi i premi in palio e in particolare le torte costituenti i premi principali che alcuni soci del circolo avevano provveduto a confezionare nella mattinata.
Giochi bimbi: Seconda giornata, giovedì 20 agosto, dedicata ai bimbi, sempre orchestrata dal gruppo giovani: i piccoli partecipanti suddivisi in quattro gruppi hanno svolto diversi giochi di abilità e prove sportive concludendo la giornata, dopo una breve passeggiata sino alla fontana inaugurata pochi giorni prima, con una meritatissima merenda .
Gare di bocce :Sono state organizzate due gare di bocce a baraonda con rispettivamente la partecipazione di 16 giocatori lunedi 10 agosto e 20 giocatori il mercoledì 19 agosto
Torneo di pallavolo: Il 21 e 22 agosto, le manifestazioni del Circolo si sono concluse con il torneo di pallavolo, organizzato da Fulvio Lai che ha visto la partecipazione di cinque squadre. Serata gastronomica : La sera di venerdì 21 agosto sotto il tendone a disposizione del circolo si è svolta la serata gastronomica " Gran bollito " Il successo della serata è stato superiore alle aspettative con la partecipazione di 90 persone e 25 nuclei familiari.
Prima festa cinofila :La domenica 30 agosto in chiusura delle manifestazioni estive è stata organizzata da Franca Solero Brach Prever una festa cinofila che purtroppo non ha avuto come per quasi tutte le altre manifestazioni il supporto della bella giornata. Vi è stata comunque una buona partecipazione di concorrenti e di pubblico.
LE FOTOGRAFIE DELLE MANIFESTAZIONI
|
|