MANIFESTAZIONI  ESTATE   2010

Il Circolo Mondronese, giunto al suo 43° anno di vita, ha rallegrato, come da tradizione, l'estate del piccolo borgo dell'alta valle d'Ala, organizzando alcune manifestazioni che hanno attirato adulti e piccini con grande successo ed apprezzamento da parte di tutti.
Per tutte le manifestazioni,oltre ai singoli organizzatori di seguito indicati vi è stato l'impegno e la partecipazione assidua del direttivo del circolo coadiuvato  da molti volontari, una menzione particolare per tutti coloro che si sono impegnati..

Seconda edizione festa Cinofila :
Si è svolta  domenica 25 luglio con il Master Agility Dog organizzata da Franca Solero Brach Prever  e il centro addestramento cani Zara con la gestione del Circolo Mondronese .La festa quest'anno ha avuto il supporto di una bella giornata di sole, i concorrenti sono stati numerosi e la manifestazione si è svolta regolarmente con una notevole cornice di pubblico che ha apprezzato le esibizioni e  il break con prodotti tipici del luogo offerto dal circolo Mondronese.

Gara di pesca: L'esordio delle manifestazioni di Agosto anche quest'anno e toccata  il mercoledì 4 agosto alla gara di pesca , organizzata da Roberto Bertolotti .  La gara si è svolta in una bella giornata con 41 partecipanti compresi cinque pierini ed al termine verso le ore 12 si è proceduto alla premiazione mentre dagli organizzatori  veniva offerto un  rinfresco.

Largo ai bimbi e alla fantasia:
La giornata dedicata ai bimbi  si è svolta venerdì 6 agosto al pomeriggio e  ha visto la partecipazione di 18  bambini  e di molti genitori. Coordinata da , Cristina e Sara Bernardi, Marcella Molino Giulia Facciotto e Massimiliano Lai, la giornata ha visto i bambini impegnati in attività di disegno creativo. Alla fine del pomeriggio, grande festa alla distribuzione della  merenda per tutti a base di pane, marmellata e nutella

Ferä dij Cantön: Quella che doveva essere la quarta edizione quest'anno non ha potuto svolgersi perché le chintane del paese erano sottosopra causa lavori per la posa di alcuni tratti difognatura e per i lavori edilizi in alcune case in ristrutturazione.
L'appuntamento per tutti i partecipanti è stato rimandato al 2011 e la giornata è stata sostituita con giochi per tutti.

Giochi per tutti: Manifestazione nuova svoltasi appunto la domenica 8 e organizzata dal direttivo con la proposta di vari giochi di abilità per piccoli e adulti (la pesca dei pesci, il tiro a segno, la pista delle biglie, e indovina quanto è…).Le giornata bella ha favorito l'afflusso delle persone e trattandosi di una prima edizione si può dire che il risultato è stato positivo.

Passeggiata tre ponti e merende:
Svoltasi lunedì 9, anche questa per la prima volta, aveva lo scopo, totalmente riuscito, di aggregare  i villeggianti e persone del posto ripercorrendo il vecchio sentiero sulla destra orografica della stura passando per tre ponti(gorgia, laghetti, e vallonetto). Sul percorso distribuzione di acqua minerale alla partenza, la prima merenda ai laghetti " Radura Tirolese " con  distribuzione di birra e wurstel , mentre al ponte del vallonetto zona fontana Titin  merenda  sinoira con prodotti tipici; inoltre alle varie tappe descrizioni e notizie inedite dei luoghi e lettura di storie sulle masche e alla fine musica  e canti in allegria.

La grigliata: Martedì 10 agosto, si è svolta la grigliata, organizzata dal gruppo Alpini di Ala di Stura, che ha visto la solita numerosa partecipazione di persone, ospitata nel locale coperto a disposizione del Circolo per un pranzo in allegria.

Torneo di soft tennis: Nei giorni 11/12 agosto si è svolto  il primo torneo organizzato da  Luca Guglielminetti con la partecipazione di 8 coppie. Il torneo si è svolto regolarmente facilitato dal bel tempo con buona partecipazione di pubblico con la prima giornata usata per la didattica dove chi voleva poteva provare e imparare.  Sicuramente da ripetere e inserirlo nelle classiche estive.

Gare di bocce :Sono state organizzate da Giacomo Solero due gare di bocce a baraonda con rispettivamente la partecipazione di 16 giocatori mercoledi 11 agosto e 12 giocatori il mercoledì 18 agosto. Le due giornate si sono svolte regolarmente supportate dal bel tempo con una discreta partecipazione di giocatori.

Scarpalonga Mondronese: Nella giornata di venerdi 13 agosto al pomeriggio si è svolta la consueta gara podistica. Il percorso della Scarpalonga, organizzata da  Stefano Vanzo e Stefano Cerrato con la supervisione di Pino Colombo, non ha subito, rispetto allo scorso anno, variazioni ed ha visto i partecipanti (oltre novanta) passare per i vicoli ed i sentieri del paese e nella parte finale, sul  ponte del Pianard, in un suggestivo tratto di bosco che ha affascinato tutti i corridori. La gara si è svolta in una bella giornata di soleed è terminata regolarmente senza nessun incidente. Tutti i partecipanti all'atto dell'iscrizione hanno ricevuto una maglietta omaggio datata 2010 per ricordare la 36° edizione .

Serata danzante, falò, fuochi d'artificio, vin brulé: La classica serata di ferragosto invece non ha potuto svolgersi regolarmente causa il maltempo che ha imperversato tutto il giorno 14 agosto, si è proceduto ad una esecuzione parziale con l'esecuzione solamente del falò,vin brulè efuochi artificiali senza l'orchestra per i balli(per motivo di prenotazione)che però e stata sostituita egregiamente da Alberto ed Annalisa Vanzo che hanno allietato la serata con canti e musiche. Si può dire che la serata è stata comunque un successo in particolare per il falò organizzato solo la mattina e per la nutrita e bella serie di fuochi artificiali.Ringraziamento anche in questo caso(senza nominarli) agli organizzatori e a tutti i volontari che si sono prestati per la buona riuscita della serata.

Torneo calcetto 7/12 anni: In data 16/17 agosto si è svolto  sul campo di pallavolo il 2° torneo calcetto ragazzini organizzato da Andrea e Daniela Tagliante. Questa  manifestazione ha bissato il notevole successo dell'anno scorso con la partecipazione di 34 ragazzine/i che si sono affrontate con spirito sportivo nei due giorni con eliminatorie semifinali e finali. Il tempo nuovamente clemente ha facilitato la manifestazione richiamando genitori e pubblico festante. I ragazzi finalisti e non si sono comunemente consolati con le bevande e merende distribuite dall'organizzazione.

Torneo di pallavolo: Il 18/19/20  agosto,  si è svolto il torneo di pallavolo organizzato per la prima volta dalla Pro Loco di Ala e dal circolo Mondronese .Al pomeriggio si è giocato sul campo di Mondrone e alla sera invece al palafrascà di Ala   dove si è svolta anche la finale dopo tre giorni di competizioni che hanno visto la partecipazione di numerose ragazze e ragazzi

Serata gastronomica : La sera di mercoldì 18 agosto sotto il tendone a disposizione del circolo si è svolta la serata  gastronomica " La Paella  " Il successo della serata è stato superiore alle aspettative con la partecipazione di 90 persone e 27 nuclei familiari, e anche se in corrispondenza dell'orario di inizio della distribuzione dei piatti si è scatenato un violento nubifragio a malapena contenuto dal tendone di protezione la serata ha avuto luogo ed è stata portata a termine con la soddisfazione dei partecipanti che hanno apprezzato e gradito quanto proposto per la cena dagli organizzatori

La Tombolata : Nella serata del 19 agosto, la tombolata " dolce"ha coinvolto grandi e piccini in qualche ora di divertimento e di trepidazione per aggiudicarsi i  premi in palio e in particolare le torte costituenti i premi principali che alcuni soci del circolo  avevano provveduto a confezionare nella mattinata.

Giochi bimbi: La seconda giornata dedicata ai bimbi non ha avuto luogo causa il brutto tempo e per la pioggia che è scesa per tutta la giornata

Torneo di Bidone: Il 21/22 si è svolto, organizzato da Fulvio e Massimiliano Lai, il Torneo di bidone, giunto alla sua 12a edizione. Otto squadre divise in due gironi a contendersi la vittoria finale in un gioco letteralmente «inventato» dai mondronesi negli anni settanta e che ha precorso il moderno calcetto.

Polentata in piazza: Complice la giornata di sole, la Polentata di domenica 22 agosto ha riscosso come consuetudine un notevole successo, testimoniato dalla distribuzione di quattro paioli di polenta concia, inoltre anche quest'anno si è provveduto ad offrire un servizio di caffè espresso apprezzato dai partecipanti.
Dopo un'intensa mattinata di lavoro, tutti gli organizzatori, guidati da Federico Droetto, hanno potuto gustare il frutto del loro lavoro e brindare alla riuscita della manifestazione.

Con la polentata si è conclusa la serie di manifestazioni e gare gestite  dal Circolo Mondronese a cui è seguita la riunione dei Soci con la presentazione del bilancio elezione del gruppo direttivo e esposizione delle aspettative per l'anno prossimo.

LE FOTOGRAFIE DELLE MANIFESTAZIONI