MANIFESTAZIONI  ESTATE   2011

DIRETTO
FOTO

Il Circolo Mondronese, giunto al suo 44° anno di vita, ha rallegrato, come da tradizione, l'estate del piccolo borgo dell'alta valle d'Ala, organizzando alcune manifestazioni che hanno attirato adulti e piccini con grande successo ed apprezzamento da parte di tutti.
Per tutte le manifestazioni,oltre ai singoli organizzatori,alcuni dei quali di seguito indicati, vi è stato l'impegno e la partecipazione assidua del direttivo del circolo coadiuvato  da molti volontari, ai quali va un  particolare ringraziamento per quanto hanno fatto per la buona riuscita delle singole manifestazioni e dell'intera stagione estiva.

Apertura stagione e presentazione manifestazioni :
Si inizia sabato 30 luglio presentando le manifestazioni oramai storiche del circolo Mondronese, alle quali quest'anno si sono affiancate alcune nuove(vedi giornate dei bimbi, spaghettata dopo la scarpalonga, maxi aperitivo come chiusura estiva)e inoltre sono stati illustrati il progetto io leggo e io fotografo.
Io leggo: Dall'idea di pochi ma con la partecipazione di molti, è stata creata dal nulla una biblioteca pubblica che dopo un mese presentava centinaia di volumi in lettura e consultazione.Purtroppo come riportato in altre sezioni del sito a fine stagione la biblioteca ha dovuto essere smantellata causa indisponibilità del locale.
Io fotografo: Manifestazione da perfezionare che aveva come scopo la raccolta di fotografie scattate dai soci o partecipanti alle manifestazioni e come oggetto appunto le persone nelle varie manifestazioni con  la pubblica visione nella giornata conclusiva.

Passeggiata e raccolta campioni per maxi erbario: I partecipanti, bambini e adulti si sono trovati il martedì 3 agosto per effettuare una passeggiata alla Roccetta, in tale occasione sono stati raccolti campioni di fiori e erbe che il giorno seguente sono stati individuati e catalogati , incollati su tabelloni ed esposti nella biblioteca.

4° Ferä di Cantön ad'Mundrun :
Grandi preparativi, nel fine settimana, per la  Ferä dij Cantön del 7 agosto, giunta alla quarta edizione che ha ripetuto il grande successo degli scorsi anni e come sempre magistralmente organizzata da Carla Buzzi.
Nei vicoli del paese, percorsi eno-gastronomici ed esposizione di prodotti di artigianato locale e di hobbistica (oltre quaranta gli
stands presenti) hanno interessato i visitatori, nella piazza, un ricco servizio di credenza ha consentito a tutti di gustare prodotti di panificio cotti nello storico forno di Mondrone con  prodotti gastronomici locali.
Per i bambini, anche la possibilità di ammirare  alcuni  asinelli e volendo di  montare in groppa per un breve giro nei prati e nel paese accompagnati dagli istruttori . Purtroppo la giornata non è stata favorevole causa pioggia già dalla mattina(con conseguente defezione di alcuni stendisti).Per fortuna nella tarda mattinata e nel pomeriggio vi sono stati intervalli di tempo discreto che hanno permesso una discreta affluenza di pubblico.


Torneo di pinnacola :
Si è riproposto dopo alcuni anni di assenza un torneo di pinnacola organizzato da Carla Scagliusi  che ha visto la partecipazione di parecchie coppie che si sono affrontate dal pomeriggio alla sera sino a decretare la coppia vincitrice.

Gara di pesca : Martedì 9 agosto si è svolta la ormai tradizionale  gara di pesca , organizzata da Roberto Bertolotti .  I concorrenti si sono cimentati nella pesca alla trota in una bella giornata di sole  nel tratto del torrente stura in Mondrone,  al termine verso le ore 12 si è proceduto alla premiazione mentre dagli organizzatori  veniva offerto un  abbondante rinfresco.

I° Giornata dei bimbi :
Nel pomeriggio del martedì 9 agosto la giornata dedicata ai bimbi quest'anno si è distinta da tutte le precedenti edizioni, con il titolo "la merenda la prepariamo noi" i bambini si sono cimentati nella preparazione di pizze e dolci poi cotti nel forno a legna del paese e successivamente gustati dagli stessi bambini e dai genitori.La giornata proposta e organizzata da Sabrina Lai ha riscosso enorme successo.

La grigliata: Mercoledi 10 agosto, si è svolta la grigliata, organizzata dal gruppo Alpini di Ala di Stura, che ha visto la solita numerosa partecipazione di persone, ospitata nel cortile della casa parrocchiale coperto dai nuovi gazebo.

Conferenza a cura dell'AIB : Nella serata di mercoledì 10 a cura dell'AIB si è svolta la conferenza "Valorizzazione e conservazione del patrimonio boschivo", ove sono stati illustrati i vari aspetti di interventi sul territorio boschivo effettuati dai volontari del servizio antincendio e dalla forestale per proteggere e conservare , sono stati anche proiettati  filmati . Al termine a cura del Circolo Mondronese è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.

Passeggiata tre ponti con varianta e merende: Svoltasi giovedì 11, per il seconda anno, aveva lo scopo, totalmente riuscito, di aggregare  i villeggianti e persone del posto ripercorrendo il vecchio sentiero sulla destra orografica della stura passando per tre ponti(gorgia, laghetti, e vallonetto) con variante per chi voleva di salire in pineta sino alla recuperata storica sorgente e in via di sistemazione .Sul percorso distribuzione di acqua minerale alla partenza, la prima merenda ai laghetti " Radura Tirolese " con  distribuzione di birra e wurstel, mentre al ponte del vallonetto zona fontana Titin abbondante merenda  sinoira con prodotti tipici, inoltre alle varie tappe descrizioni e notizie inedite dei luoghi e lettura di storie sulle masche .

Torneo di Bidone: Il 12/13 si è svolto, organizzato da Fulvio e Massimiliano Lai, il Torneo di bidone, giunto alla sua 13a edizione. Otto squadre divise in due gironi a contendersi la vittoria finale in un gioco letteralmente «inventato» dai mondronesi negli anni settanta e che ha precorso il moderno calcetto.

Serata danzante, falò, fuochi d'artificio, vin brulé: La classica serata di ferragosto anche se il tempo non prometteva niente di buono  ha potuto svolgersi regolarmente con la partecipazione dell'orchestra dal vivo che ha proposto brani del folclore locale . Si può dire che la serata è stata  un successo con la partecipazione di tutto il paese e di molta gente giunta da Balme e paesi limitrofi. La serata è stata allietata anche dall'accensione del falò, dalla distribuzione di vin brulè e biscotti e come gran intermezzo una buona mezzora di fuochi artificiali Ringraziamento anche in questo caso(senza nominarli) gli organizzatori e  tutti i volontari che si sono prestati per la buona riuscita della serata.

Torneo calcetto 7/12 anni: In data 16/18 agosto si è svolto  sul campo di pallavolo il 3° torneo calcetto ragazzini organizzato da Andrea e Daniela Tagliante. Questa  manifestazione ha bissato il notevole successo degli anni precedenti con la partecipazione di numerose squadre che si  sono affrontate con spirito sportivo nei due giorni di gara. Il tempo nuovamente clemente ha facilitato la manifestazione richiamando genitori e pubblico festante. I ragazzi finalisti e non si sono comunemente consolati con le bevande e merende distribuite dall'organizzazione.

Scarpalonga Mondronese: Nella giornata di mercoledi 17  agosto al pomeriggio si è svolta la consueta gara podistica. Il percorso della Scarpalonga, organizzata da  Stefano Vanzo e GianLuca Chiri con la supervisione di Pino Colombo, non ha subito, rispetto allo scorso anno variazioni ed ha visto la partecipazione di oltre novanta concorrenti correre per i vicoli ed i sentieri del paese. La gara si è svolta in una bella giornata di sole ed è terminata regolarmente senza nessun incidente. Tutti i partecipanti all'atto dell'iscrizione hanno ricevuto una maglietta omaggio datata  2011 per ricordare la 37° edizione
La Spaghettata. La novità  di quest'anno si è vista dopo  la premiazione  infatti chi voleva poteva fermarsi in quanto dal Circolo Mondronese  è stata offerta a tutti i presenti una spaghettata  e che è risultata a detta di tutti molto gradita.Altra novità e che la serata no stop è proseguita  con la tombolata.
La Tombolata :
Nella serata del 17 agosto, la tombolata ha coinvolto grandi e piccini in qualche ora di divertimento e di trepidazione per aggiudicarsi i  premi in palio Purtroppo la sequenza delle giocate  si è dovuta bruscamente interrompere causa violento acquazzone.

Serata gastronomica :
La sera di giovedì 18 agosto nel cortile della  casa parrocchiale sotto parzialmente coperto dei gazebo si è svolta la serata  gastronomica " Il Chili " Il successo della serata è stato superiore alle aspettative con la partecipazione di un centinaio di persone.Già nel pomeriggio il tempo prometteva niente di buono con inizio di piovaschi già durante la preparazione del cibo.Si procedeva al montaggio di altri due gazebo per proteggere la zona dove si consumava la cena e sopra la zona cucina.Come purtroppo previsto durante la distribuzione è iniziato a piovere, pioggia che si tramutava ben presto in vero nubifragio.Le strutture di protezione hanno per fortuna ridotto in buona arte  il disagio dei partecipanti.La serata è comunque stata portata a termine con la soddisfazione dei commensali che hanno apprezzato e gradito quanto proposto per la cena dagli organizzatori.

Torneo di soft tennis:
Nei giorni 19  e 21 agosto si è svolto  il secondo torneo organizzato da  Luca Guglielminetti con la partecipazione di diverse coppie. Il torneo si è svolto regolarmente facilitato dal bel tempo con buona partecipazione di giocatori e pubblico. La prima parte della giornata è stata usata per la didattica (dove chi voleva poteva provare e imparare il gioco) mentre successivamente ci si è sfidati in torneo.

Gare di bocce :Sono state organizzate da Giacomo Solero due gare di bocce a baraonda con  la partecipazione  dei soliti affezionati e di nuove entrate. Le due giornate si sono svolte regolarmente supportate dal bel tempo .

Torneo di pallavolo: Il 18/19/20  agosto,  si è svolto il torneo di pallavolo organizzato per la seconda volta dalla Pro Loco di Ala e dal circolo Mondronese .Al pomeriggio si è giocato sul campo di Mondrone e alla sera invece al palafrascà di Ala   dove si è svolta anche la finale dopo tre giorni di competizioni che hanno visto la partecipazione di numerose squadre.

II° Giornata dei bimbi : Anche questa seconda giornata dedicata ai bambini è stata una novità nel contesto delle manifestazioni estive.Intitolata "Visita e merenda  dalle caprette", ha portato bimbi e genitori in visita al centro Ca du Roc dove si allevano numerose capre e si usa il latte per produrre formaggi e altri prodotti. I bambini entusiasti hanno potuto vedere da vicino gli animali e provare a mungerli, di seguito gustare la merenda con prodotti caprini.La giornata in un bel pomeriggio di sole ha avuto notevole successo.

Polentata in piazza: Complice la giornata di sole, la Polentata di domenica 21 agosto ha riscosso come consuetudine un notevole successo, testimoniato dalla distribuzione di quattro paioli di polenta concia, inoltre anche quest'anno si è provveduto ad offrire un servizio di caffè espresso apprezzato dai partecipanti.
Dopo un'intensa mattinata di lavoro, tutti gli organizzatori, guidati da Federico Droetto, hanno potuto gustare il frutto del loro lavoro e brindare alla riuscita della manifestazione.

Maxi aperitivo, assemblea e proiezione fotografie: La serie di manifestazioni e si è conclusa il 24 agosto tardo pomeriggio con l'Assemblea annuale del Circolo Mondronese, con il riassunto delle manifestazione e la nomina del Direttivo a conclusione dal direttivo riconfermato sono state  esposte le pessime prospettive per l'anno prossimi visto l'impossibilità di avere la disponibilità dei luoghi  ove svolgere le manifestazioni.
La serata si è conclusa comunque in allegria con la partecipazioni dei presenti al Maxi aperitivo programmato e offerto dal Circolo Mondronese e con la proiezione delle foto raccolte secondo il progetto Io fotografo ..

LE FOTOGRAFIE DELLE MANIFESTAZIONI