|
Il Circolo Mondronese, giunto al suo 45° anno di vita, ha rallegrato, come da tradizione, l'estate del piccolo borgo dell'alta valle d'Ala, organizzando alcune manifestazioni che hanno attirato adulti e piccini con grande successo ed apprezzamento da parte di tutti. Per tutte le manifestazioni,oltre ai singoli organizzatori,alcuni dei quali di seguito indicati, vi è stato l'impegno e la partecipazione assidua del direttivo del circolo coadiuvato da molti volontari, ai quali va un particolare ringraziamento per quanto hanno fatto per la buona riuscita delle singole manifestazioni e dell'intera stagione estiva.
San Pietro e Paolo: Quest'anno si è cercato di riproporre la tradizione che voleva i festeggiamenti per tale data, noi nel nostro piccolo non avendo alla data ancora a disposizione i locali della casa parrocchiale ci siamo ritrovati sulla piazza di Mondrone per una bicchierata in compagnia e malgrado tutto 30 persone hanno partecipato rendendo piacevole la serata.
Apertura stagione e presentazione manifestazioni con aperitivo: Si inizia domenica 5 agosto facendo presente le difficoltà che sono state superate per avere a disposizione i locali della chiesa parrocchiale avendo avuto la certezza dell'uso solo pochi giorni prima, inoltre si fanno presenti all'uditorio anche le difficoltà che si avranno ad organizzare alcune manifestazioni per possibili controlli da parte delle USL. Si presentano le manifestazioni, quelle storiche del circolo Mondronese saranno riproposte tranne la fiera che per i motivi riferiti non si è potuta organizzare, altre manifestazioni nuove verranno comunicate man mano. Si riferisce anche della riapertura della biblioteca posta nella ex cappella e che funzionerà nei modi e nei termini dell'anno scorso Al termine è stato offerto un aperitivo a tutti i presenti.
Gara di pesca : Martedì 7 agosto si è svolta la ormai tradizionale gara di pesca , organizzata da Roberto Bertolotti . I concorrenti si sono cimentati nella pesca della trota in una bella giornata di sole nel tratto del torrente stura in Mondrone, al termine verso le ore 12 si è proceduto alla premiazione mentre dagli organizzatori veniva offerto un a rinfresco
Passeggiata tre ponti e merenda: Svoltasi mercoledi 8, per il terzo anno consecutivo, con lo scopo di aggregare i villeggianti e persone del posto ripercorrendo il vecchio sentiero sulla destra orografica della stura passando per tre ponti(gorgia, laghetti, e vallonetto). Ritrovo al ponte del vallonetto zona fontana Titin con merenda sinoira rallegrata dalle musiche di Alberto Vanzo il tutto i una bella giornat di sole.
Torneo di pinnacola : Si è riproposto quest'anno un torneo di pinnacola organizzato da Carla Scagliusi che ha visto la partecipazione di parecchie coppie che si sono affrontate per due serate sino a decretare la coppia vincitrice.
La grigliata: Giovedi 9 agosto, si è svolta la grigliata, organizzata dal gruppo Alpini di Ala di Stura, che ha visto la solita numerosa partecipazione di persone, ospitata nel cortile della casa parrocchiale coperto dai gazebo e arredato con i nuovi tavoli e panche.
Torneo di Bidone: L' 11/12 si è svolto, organizzato da Fulvio e Massimiliano Lai, il Torneo di bidone, giunto alla sua 14a edizione. Diverse squadre divise in più gironi a contendersi la vittoria finale in un gioco letteralmente «inventato» dai mondronesi negli anni settanta e che ha precorso il moderno calcetto.
Facciamo tutti torte o dolcetti per mangiarli in compagnia : Novità di quest'anno la manifestazione che ha visto impegnato un gran numero di soci a confezionare una torta , ha avuto un notevole successo e sopratutto le donne si sono impegnate ad elaborare delle ottime ricette che hanno sortito buonissime torte che sono poi state gustate da tutti i partecipanti riunitisi sotto i gazebo il pomeriggio di domenica 12 agosto.Nell'occasione per i bambini era stata organizzata una pesca dal pozzo con premi assicurati.
Torneo calcetto 7/12 anni: In data 13/14 agosto si è svolto sul campo di pallavolo il 4° torneo calcetto ragazzini organizzato da Andrea e Daniela Tagliante. Questa manifestazione ha bissato il notevole successo degli anni precedenti con la partecipazione di numerose squadre che si sono affrontate con spirito sportivo nei due giorni di gara. Il tempo nuovamente clemente ha facilitato la manifestazione richiamando genitori e pubblico festante. I ragazzi finalisti e non si sono comunemente consolati con le bevande e merende distribuite dall'organizzazione.
Serata di ferragosto con falò, fuochi d'artificio, vin brulé e musica: La classica serata di ferragosto ha potuto svolgersi regolarmente. La serata è stata allietata anche dall'accensione del falò, dalla distribuzione di vin brulè e biscotti e come gran intermezzo i fuochi artificiali. Quest'anno per impossibilità di organizzarsi in tempo è mancata l'orchestra dal vivo che è stata sostituita da un impianto di riproduzione di cd. Ringraziamo anche in questo caso(senza nominarli) gli organizzatori e tutti i volontari che si sono prestati per la buona riuscita della serata.
Erbada : Il pomeriggio del 15 agosto i Priori della Festa dell'Assunta accompagnati dalla Fanfara di Ala di Stura sono saliti a Mondrone e sulla piazza hanno eseguito balli tradizionali coinvolgendo le persone che assistevano
Giochi al campo: Si è proposto in prova un pomeriggio di giochi al campo per grandi e piccoli che consisteva nell'esecuzione dei giochi - Bocce Quadre e Dama Vivente. L'esperimento ha avuto abbastanza successo in particolare per le bocce quadre ove si sono cimentati anche i veri giocatori di bocce, per la dama che invece ha interessato di più i bambini occorrerà rivedere l'esecuzione del gioco che è apparsa un poco caotica.
Scarpalonga Mondronese: Nella giornata di vnerdi 17 agosto al pomeriggio si è svolta la consueta gara podistica. Il percorso della Scarpalonga, organizzata da Stefano Vanzo e GianLuca Chiri non ha subito, rispetto allo scorso anno variazioni ed ha visto la partecipazione di numerosi concorrenti correre per i vicoli ed i sentieri del paese. La gara si è svolta in una bella giornata di sole ed è terminata regolarmente senza nessun incidente. Tutti i partecipanti alla premiazione hanno ricevuto una maglietta omaggio datata 2011 per ricordare la 38° edizione . Torneo di pallavolo: Il 18/19 agosto, si è svolto il torneo di pallavolo organizzato per la seconda volta dalla Pro Loco di Ala e dal circolo Mondronese .Al pomeriggio si è giocato sul campo di Mondrone e alla sera al palafrascà di Ala dove si è svolta anche la finale dopo due giorni di competizioni che hanno visto la partecipazione di numerose squadre
Polentata in piazza: Complice la giornata di sole, la Polentata di domenica 19 agosto ha riscosso come consuetudine un notevole successo, testimoniato dalla distribuzione di quattro paioli di polenta concia. Allestito anche il banchetto del Circolo Mondronese che ha proposto ai partecipante gaget con il logo dell'associazione. Dopo un'intensa mattinata di lavoro, tutti gli organizzatori, guidati da Federico Droetto, hanno potuto gustare il frutto del loro lavoro e brindare alla riuscita della manifestazione.
Torneo di soft tennis: Nei giorni 20 e 21 agosto si è svolto il secondo torneo organizzato da Luca Guglielminetti con la partecipazione di diverse coppie. Il torneo si è svolto regolarmente facilitato dal bel tempo con buona partecipazione di giocatori e pubblico. La prima parte della giornata è stata usata per la didattica (dove chi voleva poteva provare e imparare il gioco) mentre successivamente ci si è sfidati in torneo
Battitura della segala: Il 20 agosto pomeriggio dopo avere seminato e raccolto la segala si è proceduto alla battitura nella piazza De Pinedo ricreando quelle azioni che molti anni addietro erano normalmente eseguite dagli abitanti del posto.Un ringraziamento a
La Tombolata : Nella serata del 20 agosto, la tombolata ha coinvolto grandi e piccini in qualche ora di divertimento e di trepidazione per aggiudicarsi i premi in palio Purtroppo la serata ha avuto un intoppo in quanto non si trovavano le cartelle e si è dovuto affidarsi a quelle recuperate in loco che però erano malamente assortite e hanno creato non pochi disguidi.
Serata gastronomica : La sera di mercoledì 22 agosto nel cortile della casa parrocchiale parzialmente coperto dei gazebo si è svolta la serata gastronomica "Mondron Festival " Già nel pomeriggio il tempo prometteva niente di buono con inizio di piovaschi già durante la preparazione del cibo.Si procedeva al montaggio di un'altro gazebo per proteggere la zona cucina.Come purtroppo previsto durante la distribuzione è iniziato a piovere, pioggia che si tramutava ben presto in vero nubifragio.Le strutture di protezione hanno per fortuna ridotto in buona parte il disagio dei partecipanti.La serata è comunque stata portata a termine con la soddisfazione dei commensali che hanno apprezzato e gradito quanto proposto per la cena dagli organizzatori.
Gare di bocce :Sono state organizzate da Giacomo Solero due gare di bocce a baraonda e una sigola con la partecipazione dei soliti affezionati e di nuove entrate. Le giornate si sono svolte regolarmente supportate dal bel tempo . Passeggiata con visita: Dedicata inizialmente ai bambini ma con grande partecipazione di adulti si è ripetuta quest'anno il 23 agosto quella che può considerarsi una visita istruttiva, dopo le caprette è stata la volta della Fabbrica imbottigliamento acqua minerale di Balme .Divisi in due gruppi accompagnati dalla proprietaria si è vista tutta la trafila dall'acquisizione dell'acqua dalla sorgente all'imbottigliamento. Etichettatura sino alla preparazione dei bancali per il trasporto.La giornata ha avuto notevole successo.
Assemblea di fine stagione: La serie di manifestazioni e si è conclusa il 25 agosto tardo pomeriggio con l'Assemblea annuale del Circolo Mondronese, con il riassunto delle manifestazione e la nomina del Direttivo.
LE FOTOGRAFIE DELLE MANIFESTAZIONI
|
|