|
|
|
|
|
23 ottobre 2000 ……………………….23 ottobre 2010
Sembra ieri ….allorquando la prima versione del sito di Mondrone, pensata e realizzata da Stefano Cerrato coadiuvato da Enrico Cerrato entra in quel grande contenitore che è la rete, ……….….invece sono già passati 10 anni
La prima versione del sito riportava
Finalmente anche Mondrone e il Circolo mondronese hanno un sito web!!!!
www.mondrone.3000.it
Il sito è suddiviso in varie sezioni, dedicate al paese, alla sua storia, al Circolo, alle manifestazioni estive e a tutto ciò che riguarda Mondrone. Per visitare il sito, è sufficiente un click sulle bandierine con scritta che vedete nella foto, oppure, scegliete una pagina nell'elenco sottostante. Il sito è in crescita!! Dopo la prima e la sesta è in arrivo una nuova sezione!
Buon divertimento, e non dimenticate di VENIRE A MONDRONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In visione la prima pagina della prima edizione
Occorre fare presente che il sito di Mondrone è nato ed è stato realizzato in seguito alla grave alluvione che si è abbattuta sul Piemonte nell'ottobre 2000 e che portò notevoli danni al paese
Il responsabile del sito scriveva: Nella notte fra il 15 e il 16 ottobre del 2000, l'alluvione che ha provocato danni ingentissimi in tutto il Piemonte e nella Valle d'Aosta, non risparmia neppure il nostro piccolo paese: Mondrone viene investito dall'enorme massa d'acqua dei tre corsi (Stura, rio della chiesa o Arian e rio del Cevré) che lo attraversano e il risultato è un paese sconvolto, isolato, rovinato in quello che di più bello c'era - prati, sentieri, ponti e strade - da una massa di fango e pietre.
Per chi volesse rivedere e ricordare quei terribili giorni la stessa sezione 1 è ancora presente sull'ultima versione del sito Alluvione ottobre 2000
Tornando all'oggetto del presente scritto si può affermare che il SITO DI MONDRONE nasce proprio per mantenere aggiornati i Mondronesi, residenti e non, sulle conseguenze dell'alluvione con foto e descrizioni e successivamente sui modi e tempi per la ricostruzione e sistemazione delle infrastrutture, prima fra tutte il tratto di provinciale da ricostruire.
In pochi giorni il sito colleziona più di 2000 contatti a testimonianza che l'intuizione della messa in rete del sito fu un fatto sentito da tutti i frequentatori della valle e a fine dicembre 2000 i contatti risalgono a circa 4000.
Dal 2001 in poi finito lo scopo primario delle informazioni relative all'emergenza il sito di Mondrone assume il ruolo di organo ufficiale del Circolo Mondronese al fine di informare i Soci sulle varie manifestazioni e sull'attività svolta oltre che dare ampio risalto alle notizie che interessano la valle di Ala sia direttamente sia con collegamento ad altri siti in zona
Dal 2002 i fondatori del sito per motivi di studio e lavoro ne abbandonano la gestione effettiva che viene presa da Claudio Ferrea che lo gestisce tutt'ora. In quel 2002 il sito assume una propria collocazione in rete acquistando l'uso di un dominio da cui il collegamento diretto attuale ancora oggi con www.mondrone.it
Una volta acquisito un dominio le pagine del sito hanno potuto moltiplicarsi con l'aumento delle varie sezioni a disposizione dei visitatori e in particolare ultimamente la sezione foto del paese e delle persone si sta ampliando raccogliendo foto degli abitanti in Mondrone nella prima metà del 1900 e anche foto dei frequentatori dal sino al 1980 al fine di creare un archivio fotografico storico delle persone che hanno vissuto nel paese o anche solamente frequentato come villeggianti o simpatizzanti,tutto questo grazie al contributo diretto di tutti quelli che per un verso o nell'altro hanno avuto a che fare con Mondrone e che visitano il sito.
Analogamente nei 10 anni trascorsi ha subito notevoli cambiamenti l'aspetto grafico, in particolare della prima pagina, con molteplici versioni che di anno in anno si sono succedute.
In visione alcune prime pagine
Questo breve riassunto di vita, del sito che ha accompagnato i Soci del Circolo Mondronese, residenti,villeggianti e simpatizzanti del bel paese di Mondrone per questi 10 anni, vuole essere un piccolo tributo a tutti quelli che si sono adoperati e impegnati affinché il sito si mantenesse sempre aggiornato,interessante e in particolare proseguisse la linea editoriale del primo ideatore
Un grazie doveroso anche a tutti i visitatori che ad oggi hanno portato i contatti ad oltre 90.000 e che sono stati la forza che ha spronato i gestori responsabili, al fine di venire incontro alle aspettative dei visitatori, a proporre sempre nuove idee per cercare di migliorare e amploare il sito oltre ad aumentarne la visibilità nella rete.
Sperando di non avervi delusi e con l'impegno di migliorare sempre
Un saluto e un grazie da
da Claudio Ferrea, Stefano e Enrico Cerrato
|
|
|
|
|
|